L’Oveja Negra, Ristopub creativo di lungo corso a Squinzano, si presenta con un locale appena rinnovato negli arredi e nella atmosfera, dove regna un bancone in stile old american in legno con sgabelli in pelle e lo stesso stile, tra il vintage e l’industrial, viene perfettamente trasferito anche nelle sale con tavoli e sedie in legno confortevoli grazie anche all’utilizzo di luci calde e soffuse che contribuiscono al tepore e al calore dell’ambiente.
La storia dell’Oveja Negra è lunga più di 17 anni e guarda al futuro con uno sguardo di sfida, ponendo sempre nuovi obiettivi per soddisfare i clienti attraverso qualità e coerenza. A tal proposito, la proposta culinaria è stata ulteriormente arricchita con un menu variegato e ricco di sfaccettature.
I panini, realizzati artigianalmente con una caratteristica forma allungata, e le pizze, anche con impasti speciali, si presentano in tre versioni tutte da provare: i classici, i cosiddetti evergreen che non possono mancare in un pub, gli speciali, realizzati con ingredienti d’eccellenza dei presidi Slow Food, e la variante di mare che si ispira all’alter ego culinario della Bahia Negra, ristorante di specialità prettamente di pesce che si trova a Casalabate.
Anche nell’entroterra si apre, quindi, una finestra sul mare che non si ferma solo ai panini e alle pizze ma arriva fino agli appetitosi secondi di mare, come le croccanti e dorate fritture e il raffinato tonno scottato.
Immancabili, infine, le carni di prima scelta per grigliate e arrosti prelibati preparati a regola d’arte con contorni freschi e selezionati.
Quanto al beverage, non manca un’assortita selezione di birre artigianali, una nutrita carta di vini e cocktail homemade.
Attenzione! Oveja Negra utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.